Saxofon

Can pón pa mëte man da imparé da soné chësc stromënt?
Dai 8 ai 9 agn
De ci vál pa debojëgn por imparé da soné chësc stromënt?
Al vá dantadöt debojëgn de ligrëza por le sonn dl saxofon y dla desponibilité da s'eserzité regolarmënter cun chësc stromënt. Sambëgn él n vantaje sce an á bele fat n curs de educaziun musicala bunorida, cianté o fabló, mo an pó ince atira mëte man da imparé da soné chësc stromënt.
Ci poscibilités pîta pa chësc stromënt?
Cun le saxofon pón fá de vigni sort de musiga: jazz, classica, pop & rock, gospel y i.i. y soné te formaziuns desvalies: Big Band, orchestra de stromënc a fle, orchestra sinfonica, musiga da bal y i.i.
Pité da ...
Scores de musiga todësces y ladines
Eté
Dai 9 agn ca.
Test d'amisciun
Nou
Sëntes dl curs
- SM Balsan (Gries, Altstadt, Jenesien)
- SM Porsenú (Vandoies, Mühlbach)
- SM Bornech
- SM Val Badia
- SM Gherdëna (Urtijëi, Sëlva)
- SM Tlüses/Suc (Funes)
- SM Lana/Ulten/Nonsberg
- SM Leifers (Leifers, Regglberg)
- SM Maran/Passeier
- SM Alta Val Venosta (Prad am Stilfserjoch, Mals, St.Valentin a.d.H.)
- SM Alta Val de Puster (Valsperch, Toblach, Valdaora, Sanciana)
- SM Ritten/Sarntal
- SM Sterzing
- SM Türesc Aurin (Türesc, St. Johann i.A.)
- SM Überetsch (Val d'Adesc Mesana)
- SM Bassa Val Venosta (Naturns, Latsch, Schlanders, Schnals)
- SM Unterland: Auer, Salurn, Tramin, Kurtatsch
Personal insegnant
An pó mëte man da soné chësc stromënt danter i 8 y 9 agn, aladô dla grandëza. Sce al é danman les condiziuns pón mëte man denant, do avëi baié cun le personal insegnant.
Scora de musiga taliana "A. Vivaldi"
Eté
Dai 8 agn
Test d'amisciun
Nou
Sënta dl curs
Personal insegnant
"Meno di un secolo fa, il saxofono, o sassofono, non lo conosceva nessuno. Solo alcuni musicisti addentro ai misteri dell’orchestra sinfonica fin nelle sue più intime pieghe sapevano dell’esistenza di questo arnese dall’aspetto buffo, parente bastardo del clarinetto."
"E oggi? Guardiamoci intorno: l’immagine del sax sta dappertutto. Ragazzi, e da qualche tempo anche ragazze, che suonano il sax. Copertine di dischi piene di sax. Metodi ed esercizi per sax. Spille a forma di sax. Pubblicità di profumi, biscotti, automobili, sigarette e whisky popolate, assurdamente, da gente che suona il sax. Il sax ha il potere di rendere desiderabile qualunque cosa. Come un mendicante che ha vinto un miliardo alla lotteria, i sax ha visto ribaltarsi il suo status: da anonimo a superstar, da rarità a moneta corrente, da oggetto bizzarro a familiare."
"Oggi il sax contende alla chitarra e al pianoforte un sorprendente primato: è uno degli strumenti più universali che esistano."
"E’ di rigore, in pubblicità, e nelle colonne sonore del cinema."
"L’identità psicologica che a ciascun sassofono hanno dato i maestri del jazz ha attecchito così in profondità, che oggi essa ci pare ovvia e naturale: e ci sembra impossibile che sia stata, in un certo momento e da un certo musicista, "inventata". Non riusciamo più a credere che un tempo, prima di Johnny Hodges, il sax alto di sensuale non avesse proprio un bel nulla. Era una pipa di nichel, e la gente rideva solo a vederlo."
Tut fora dala prefaziun de Marcello Piras, (1988) a "Il sax. Lo strumento, la storia, le tecniche" de Roberto Ottaviano, Franco Muzzio Editore, 1989.